Attrezzi
Così come un muratore ricerca nel suo kit degli attrezzi l’utensile a lui più utile per ciò che deve fare, abbiamo voluto predisporre una cassetta degli attrezzi per gli operatori turistici.
In questa sezione si possono trovare le informazioni e gli approfondimenti necessari per approfondire il tema del Turismo per Tutti e dei concetti di accessibilità e fruibilità.
FAQ
Glossario
Bibliografia
Formazione
Video e materiali cartacei utili per continuare a essere aggiornati su Turismo per Tutti.
FAQ
Una struttura è obbligata a far entrare il cane guida?
Il cane guida può entrare in qualunque esercizio aperto al pubblico (Legge n.37 del 14/02/74, integrata con Legge n.69 del 08/02/06). Il cane guida è esonerato dall’obbligo di portare la museruola ed è esonerato inoltre dall’obbligo di avere al seguito paletta e sacchetto (Ordinanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 23/03/09). Il cane guida è esonerato dal pagamento del biglietto sui mezzi di trasporto pubblici (Legge n.37/2004). È bene ricordare che il cane guida è un vero e proprio ausilio che consente alla persona cieca di acquisire maggiore libertà motoria e un certo grado di indipendenza. Il cane guida quando è condotto al guinzaglio cammina normalmente, quando invece è condotto impugnando la maniglia rigida il suo comportamento è consono agli insegnamenti ricevuti.
Superbonus e contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati: quali vantaggi?
Molte persone avranno letto che l’ultima legge di bilancio (legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha previsto bonus e contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. L’informazione è corretta ma può ingenerare aspettative non del tutto corrette poiché vi sono condizioni e limitazioni che bisogna conoscere.
Scarica l’allegato per approfondire.
Quante superfici o aree devono essere accessibili in un villaggio turistico e campeggio?
Villaggi turistici e campeggi: quantità di unità di soggiorno temporaneo accessibili richiesta: oltre ai servizi ed alle attrezzature comuni, devono essere accessibili almeno il 5% delle superfici destinate alle unità di soggiorno temporaneo con un minimo assoluto di 2 unità.
Quante camere devono essere accessibili in una struttura ricettiva?
Struttura ricettiva: numero di stanze accessibili richieste:
– almeno 2 fino a 40 camere o frazione di 40;
– tale quantità deve essere aumentata di altre due stanze accessibili ogni 40 stanze o frazione di 40 in più.
Disabile o persona con disabilità: qual è il termine più appropriato da utilizzare?
L’espressione persona con disabilità con l’approvazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è diventata standard internazionale. Tale espressione, infatti, non confonde la persona con la sua condizione e pone al centro la dignità del singolo cittadino. Nel caso sia necessario indicare con maggiore specificità il tipo di disabilità è sempre preferibile anteporre sempre la persona alla disabilità: es. persona con paraplegia piuttosto che il paraplegico, persona con la Sindrome di Down piuttosto che il Down. Termini quali sordo, cieco, non vedente, ipovedente risultano corretti se utilizzati nel contesto giusto, riferirsi a una persona sorda usando l’espressione “sordo” quando il problema per il quale se ne parla è il fatto che sia sorda, non rappresenta un insulto.
Glossario
Adattatore wc per bambini
L’adattatore o riduttore wc è uno strumento che serve a rendere più piccolo il foro d’apertura del water così da agevolare l’utilizzo da parte dei bambini.
Ausili
Strumenti o sistemi tecnologici che aiutano, facilitano e consentono di compiere un’azione che altrimenti non sarebbe possibile effettuare migliorando il raggiungimento della massima autonomia possibile.
Bagni Montessoriani
Bagni a misura di bambino con spazi pensati e adattati in funzione dei bisogni dello stesso.
Braille
Denominazione internazionale (dal nome dell’ideatore, Louis Braille) di un sistema di scrittura per persone cieche, composto dalle 64 disposizioni che può assumere, in ideali tessere contenenti ciascuna sei collocazioni possibili, un numero (da zero a sei) di punti in rilievo che si leggono scorrendo i polpastrelli delle dita sul foglio. Le disposizioni rappresentano le lettere dell’alfabeto, i segni d’interpunzione, numeri e altri segni tipografici.
Cane Guida
Il cane guida è tutelato dalla legge e prevede libero accesso negli esercizi pubblici e l’esonero dall’uso della museruola. Non può essere allontanato dalla persona che accompagna.
Chatterbox
Anche detta “scatola chiacchierante”. Si tratta di un sofisticato sistema di sensori, capaci di rilevare un ostacolo in movimento a una distanza massima di 5-6 metri, e di segnalarne con opportuni messaggi vocali la distanza. Il suo utilizzo è finalizzato ad aiutare il cavaliere non vedente nella disciplina equestre e in particolar modo nell’attività di dressage, avvisandolo acusticamente quando è il momento di far cambiare direzione al cavallo.
Doccetta igienica bidet
Dispositivo usato per l’igiene intima, costituito da una comune doccetta attaccata a un tubo connesso all’impianto idrico. La posizione rispetto al vaso sanitario solitamente rispetta le esigenze delle persone che ne usufruiscono, qualora andasse posta in ambienti pubblici, la collocazione sarà a destra del vaso.
Escape chair
Dispositivo di sicurezza per evacuare persone con disabilità o non deambulanti passando per le scale.
Handbike
È una sorta di velocipede che si muove attraverso delle manovelle sfruttando la propulsione fornita dalle braccia. La maggior parte delle handbike sono su tre ruote.
Hover e focus
Passaggio con puntatore del mouse o tastiera sopra un link, con relativa attivazione dello stesso.
Impianto a induzione magnetica
È una delle tecnologie che rende accessibile la comunicazione a persone con limitazione uditiva che utilizzano una protesi portando il suono direttamente all’apparecchio acustico. La persona può così regolare il ricevitore del suo apparecchio acustico per ricevere un suono privo di rumori di fondo e tarato in base alle personali esigenze.
In assenza di impianti ad induzione magnetica, prevedere ricevitori compatibili agli apparecchi acustici. In particolare ne sono richiesti: 2 < 200 posti, 2+1 ogni 100 posti tra 201 e 500 posti, 2+ 1 ogni 132 posti tra 501 e 100 posti, 2+1 ogni 200 posti tra 1001 e 2000 posti, 2+1 ogni 400 oltre i 2001 posti, inferiore al minimo.
Impugnatura ergonomica
Utilizzata indistintamente da mancini e destrimani per migliorare la presa. Sono concepite per agevolare l’impugnatura riducendo lo sforzo della mano che la sorregge.
Joëlette
Mezzo che permette la pratica di gite o corse fuori strada per persona con mobilità ridotta o in situazione di esigenze specifiche (bambino o adulto). La presenza di un’unica ruota la rende un mezzo che richiede l’aiuto di almeno due accompagnatori. L’accompagnatore posteriore assicura l’equilibrio della Joëlette, l’accompagnatore anteriore invece assicura la trazione e la direzione. Concepita sia per la passeggiata,sia per usi sportivi, il limite della Joëlette dipende solamente dalle capacità degli accompagnatori. Facilmente pieghevole, entra perfettamente nel bagagliaio dell’automobile.
LIS
Lingua dei Segni Italiana, in acronimo LIS, è una lingua naturale veicolata attraverso il canale visivo-gestuale e utilizzata nel territorio italiano da parte dei componenti della comunità sorda.
Luce netta
Larghezza e altezza dell’intera struttura dell’apertura della porta al netto del telaio.
Maniglioni (dicitura generale)
Supporti resistenti, che aiutano le persone con difficoltà motorie durante i trasferimenti posturali sia dalla stazione eretta, sia da quella seduta.
Esistono diversi tipi di maniglioni reperibili in commercio: abbattibili, ribaltabili per persone con disabilità porta carta igienica, a L, a ventosa, ecc.
Mappe visuo tattili
Possono essere:
- Informative ovvero che rappresentano percorsi o planimetrie di edifici. Queste, consentono di identificare uno spazio e di coglierne le caratteristiche, sarebbe opportuno rappresentare riferimenti (facilitatori) che vengono poi riportati nello spazio, una linea che può essere un cordolo, un marciapiede, o punti che possono essere alberi, o segnali appositamente collocati nello spazio; se si tratta di edifici queste devono riportare le diverse funzioni e i servizi.
- Tematiche ovvero che rappresentano le caratteristiche di uno o più elementi (prospetti di un edificio, elementi vegetali, profilo delle montagne, ecc). È sempre necessario prevedere l’inserimento di un’intestazione e di una legenda con relativa convenzione grafica.
Montascale
Il montascale si diversifica tra prodotti fissi e prodotti mobili. Entrambi sono ausili che servono per il sollevamento di persone impossibilitate a salire scale o superare ostacoli presenti sia nelle abitazioni private, sia in edifici aperti al pubblico. Esistono vari tipi di montascale a seconda della conformazione del luogo di installazione: i montascale rettilinei (per rampe uniche, rettilinee), curvilinei (che seguono, di solito, il lato interno di tutta la scalinata), montascale a cingoli, montascale a ruote.
NFC
La comunicazione in prossimità, anche chiamata Near-Field Communication, è una tecnologia di ricetrasmissione che fornisce connettività senza fili (RF) bidirezionale a distanza (contactless) a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm). Si è evoluta da una combinazione di identificazione senza contatto o RFID (Radio Frequency Identification – Identificazione a Radio Frequenza) e altre tecnologie di connettività.
Paraciclismo
Sport che deriva dal ciclismo, praticato da atleti con difficoltà motorie. Oltre alla tradizionale bicicletta, in questo sport si utilizzano anche il tandem, il triciclo o la handbike.
Pensili sali-scendi
Sistema motorizzato che permette ai ripiani dei pensili di scendere all’altezza desiderata rendendoli accessibili a tutti.
Piattaforma elevatrice
È una pedana che si muove verticalmente grazie a un motore elettrico e permette di superare dislivelli fino a due metri, utilizzando una tecnologia idraulica è un sistema autoportante (ovvero si appoggia semplicemente al pavimento). Risponde alla normativa europea e italiana per il superamento delle barriere architettoniche negli spazi pubblici. Esistono piattaforme elevatrici per dislivelli da pochi centimetri fino anche ad alcuni metri, piattaforme per installazione in ambienti interni o esterni. Sono presenti sul mercato anche modelli di piattaforme elevatrici molto particolari, come ad esempio, le piattaforme elevatrici semovibili, o piattaforme elevatrici simili a mini-ascensori (through-floor lifts).
Porta rototraslante
La porta rototraslante è un concetto innovativo di porta che unisce un design moderno e al tempo stesso raffinato, permettendo di salvare spazio all’interno delle stanze. La sua funzionalità si basa su un meccanismo di apertura dotato di un perno rotante che ne permette l‘apertura in entrambe le direzioni. La porta rototraslante si presenta agevole anche per le persone con difficoltà di movimento, poiché ne permette l’apertura e la chiusura semplicemente spingendola o tirandola a sé.
QR-Code
È un codice a barre bidimensionale, ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema bianco di forma quadrata, impiegato tipicamente per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite uno smartphone. I QR Code sono un utile strumento per permettere la consultazione, attraverso un collegamento al sito web, di informazioni e materiale grafico, scaricabili e stampabili all’occorrenza.
Rampa/pedana/scivolo
La rampa è un elemento architettonico, fisso o mobile, che congiunge due piani con diverse quote, cioè posti ad altezze diverse. La rampa, in molti casi, può essere considerata la soluzione più versatile ed economica per abbattere un dislivello. Secondo la normativa (L. 13/89, D.M. 236/89) la rampa per persone con disabilità con l’accesso tramite supporto umano o meccanico è obbligatoria per dislivelli pari o superiori a 2,5 cm. Fino a tale altezza un gradino è considerato superabile semplicemente con una maggiore spinta della persona in carrozzina.
Screen reader
Applicazione software che identifica e interpreta il testo mostrato sullo schermo di un computer, presentandolo tramite sintesi vocale o attraverso un display Braille. Sono utilizzati prevalentemente da persone con problemi di vista.
Sedia wc doccia
Ausilio adatto a persone con problemi motori. Si tratta di sedute, semplici o imbottite, statiche o dotate di ruote (sia ad autospinta che non), che dispongono di un vero e proprio wc e di una parte di sedile estraibile o utilizzabile direttamente sul servizio igienico.
Seggiolino doccia
Tale ausilio rappresenta una soluzione comoda e veloce nel momento del bagno adatte ad anziani e/o persone con ridotta mobilità motoria. Esistono soluzioni fisse o mobili con la possibilità di regolazione elettrica in altezza in base alle esigenze della persona che ne usufruisce. Può essere pieghevole e provvisto di un eventuale schienale.
Segnaletica
- Direzionale: ovvero quella che identifica un percorso da seguire. È caratterizzata da segnali e frecce, serve a identificare all’interno o all’esterno un percorso, è posta generalmente in prossimità di incroci o cambi di direzione. Deve essere organizzata su una sequenza logica e coerente per arrivare da un punto A ad un punto B;
- Identificativa: di luoghi e funzioni (bar, sala pranzo, servizi igienici, ecc). Solitamente collocata in prossimità dell’ingresso ad un’altezza compresa fra il 1,50 m e 2,00 m;
- Informativa: viene collocata generalmente nelle hall, alla reception o in punti informazioni. Se si tratta di un edificio deve indicarne tutte le funzioni; se si tratta di un percorso è preferibile utilizzare mappe a diverse scale di rappresentazione a seconda della lunghezza e della tipologia. È preferibile che questo tipo di segnaletica abbia una fruizione multimodale con impiego di NCF e QR code. Può essere costituita da un insieme di mappe, fogli illustrativi con le attività proposte nel territorio, info sui trasporti ecc;
- Di sicurezza: definisce le vie di fuga, l’ubicazione delle attrezzature o di determinati spazi e/o punti di raccolta, divieti e prescrizioni per un determinato ambiente.
Questo tipo di segnaletica è regolata da normative specifiche in cui si devono rispettare simboli, codici, colori e layout codificati per legge, con particolare attenzione alla leggibilità delle mappe di evacuazione e dei testi contenuti che devono essere ben visibile e di adeguata dimensione;
- Podo tattile o tattilo plantare: dispositivo per pavimentazioni, munito di rilievi a bolli disposti in modo regolare, affinché siano riconoscibili a contatto con i piedi dalle persone con problemi visivi, per segnalare l’imminenza di pericoli o di ostacoli, mediante un contrasto visivo e tattile. Gli elementi segnaletici sono fabbricati in metallo, cemento o in diversi tipi di plastica, e possono essere forniti in formato chiodo, striscia o mattonella. Sono raccomandati dalla normativa europea nel campo dei trasporti e dell’urbanistica;
- Visuo tattile (multimodale): questo tipo di supporti possono essere mappe, foglietti illustrativi, cartoline sulle quali è stato poi applicato un livello trasparente in rilievo oppure plastici tridimensionali. È molto importante ricordare che l’uso del colore e del materiale è una componente rilevante della rappresentazione che di per sè restituisce delle informazioni del luogo. Predisposizione di mappe e/o plastici in scala visuo-tattili con NCF o qr code che rimandano a contenuti multimediali come guida all’esplorazione tattile e informazioni sul tema della mappa.
Servoscala
È un dispositivo ideato per permettere un comodo spostamento tra diversi piani di un edificio. La struttura consente alle persone con ridotta mobilità di poter salire e scendere le scale in maniera comoda e sicura.
Sistemi di domotica
È la disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa e, più in generale, negli edifici.
- Consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni e delle possibilità offerte dai diversi impianti presenti nell’abitazione, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali controllo, comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione. A differenza di un impianto tradizionale, dove le funzioni si attivano tramite normali comandi (interruttori, regolatori ecc.) incapaci di interagire tra loro e che quindi non possono essere governati da un unico punto di supervisione e programmazione. Il sistema domotico consente di realizzare, sia in ambito residenziale, sia terziario, la gestione coordinata di tutti i dispositivi.
- Nuove tecnologie vengono sempre più spesso adottate in edifici commerciali nonché in ambienti di lavoro come studi specializzati e cliniche. La domotica assistenziale è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, poiché grazie alle automazioni personalizzabili aiuta le persone con esigenze specifiche ad eseguire autonomamente azioni anche complesse.
- Sollevatore: Il sollevatore è uno strumento meccanico o elettrico che permette di spostare in modo sicuro un soggetto da un piano a un altro, per esempio dal letto alla carrozzina e viceversa, evitando uno sforzo fisico alla persona che se ne prende cura e con meno pericolo per chi . Esistono diverse tipologie di sollevatori, quali: sollevatore per piscina, sollevatore a bandiera, sollevatore a soffitto.I sollevatori mobili consentono una migliore gestione ed un minore impatto visivo.
Sollevatore
Il sollevatore è uno strumento meccanico o elettrico che permette di spostare in modo sicuro una persona da un piano a un altro, per esempio dal letto alla carrozzina e viceversa, evitando uno sforzo fisico al caregiver e con meno pericolo per l’utente. Esistono diverse tipologie di sollevatori, quali: sollevatore per piscina, sollevatore a bandiera, sollevatore a soffitto. I sollevatori mobili consentono una migliore gestione ed un minore impatto visivo.
Spazio calmo
“Luogo sicuro statico contiguo e comunicante con una via d’esodo verticale in essa inserito“. Questo è un ambiente progettato per permettere alle persone, con esigenze e/o difficoltà specifiche, di attendere al sicuro l’arrivo dei soccorritori. Ovviamente, lo spazio calmo nasce per essere utilizzato in situazioni di emergenza e qualora si verificasse l’ipotesi di dover evacuare un edificio.
Stampante a rilievo (Minolta)
É una tecnica molto semplice e ingegnosa, adatta per produrre rapidamente disegni a rilievo partendo anche da una comune fotocopia.
Il procedimento si basa sull’uso di una speciale carta a “microcapsule”. Queste ultime sono cellule termosensibili depositate sul foglio di carta e che si gonfiano ed “esplodono” con il calore. Basta fotocopiare il disegno che si vuole riprodurre (un disegno adatto per l’esplorazione tattile, in bianco e nero o a colori) sul foglio di carta speciale (disponibile in formato A4 e A3). È importante in questa fase non usare stampanti laser o fotocopiatrici che producano un calore eccessivo, per evitare una prima e indiscriminata espansione delle cellule. A espandersi sono esclusivamente le cellule su cui risulta depositato l’inchiostro nero mentre le parti bianche o colorate rimangono lisce. La tecnica è comunemente chiamata anche tecnica “Minolta”, poiché questa ditta è stata la prima a commercializzare la carta speciale ed il fornetto a raggi infrarossi.
Strumenti multimodali
Strumenti che si configurano e si effettuano in vari modi, che utilizzano più di un modo per comunicare. Conseguentemente la televisione e il cinema sono due media multimodali, in quanto comunicano attraverso il suono, attraverso le immagini e talvolta attraverso i testi; la radio invece è un medium monomodale in quanto comunica solamente attraverso il suono. L’utilizzo del termine “multimodale” propone un cambio di prospettiva culturale nel dibattito sui nuovi media, sposta l’attenzione dall’aspetto mediale-strumentale alle loro caratteristiche e alle loro modalità di comunicazione. Multimodale, rispetto a multimediale, vuole affermare la necessità di indagare non più sul veicolo o la tecnologia di trasmissione della comunicazione, ma sul modo in cui si veicola la comunicazione, il modo in cui la si struttura rispetto all’utente e, cioè, sul progetto. Pertanto, si parla di multimodalità quando un qualsiasi tipo di interazione coinvolge più di un canale percettivo (o input di comunicazione). L’esempio più eclatante è senz’altro la comunicazione umana, durante una conversazione vengono stimolati più sensi contemporaneamente: la vista, l’udito, il tatto ed anche l’olfatto. A questo punto è utile fare una precisazione: distinguere la multimodalità dalla multimedialità. La prima è usata specificatamente per riferirsi alle modalità di input dell’interazione, mentre la multimedialità sottolinea la presenza contemporanea di più meccanismi di output (audio, video ecc).
Bibliografia
Manuali sull’accessibilità e fruibilità
Brochure Accoglienza in tutto e per tutti. Suggerimenti, riflessioni e consigli per migliorare l’ospitalità dei turisti con esigenze specifiche
2014 - Regione Piemonte, IsITT e Turismo Torino e ProvinciaCome e perché informare
2016 - Consulta per le Persone in Difficoltà e Regione Piemonte(Materiale prodotto all’interno del progetto Migliorare l’offerta per una buona promozione turistica for all del Piemonte.)
Eventi per chi? Per tutti. Indicazioni e suggerimenti per realizzare manifestazioni senza barriere
2011 - Bravo N., Monzeglio E.Guida Informativa Turismo per Tutti
2020 - Testi di Amenta C., Benente M., Crescia F., Cesarini A.Guida Informativa Turismo per Tutti e Guida Informativa Turismo per Tutti – Schede Tecniche
Realizzazione e coordinamento Consulta per le Persone in Difficoltà e GAL Escartons e Valli Valdesi.
Linee guida per l’accessibilità dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte. LAND(E)SCAPE THE DISABILITIES – UN PAESAGGIO PER TUTTI E.F.2016
2018 - Bravo N., Monzeglio E.Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
2020 - AGID - Agenzia per l'Italia DigitaleManuale Operativo per L’Ospitalità Accessibile
giugno 2018 - Village for All – V4A®Organizzare Eventi accessibili Piccolo Vademecum per progettare e realizzare manifestazioni senza barriere
2014 - Bravo N., Monzeglio E.Scheda Accoglienza
Aggiornamento 2020 - Consulta per le Persone in DifficoltàVADEMECUM AUTISMO
2020 - Sonia Fazio, Federica Ferrara E Giulia FolettiVademecum Autismo. Informazioni di base e suggerimenti pratici.
Brochure realizzata dell’Ente Bilaterale Del Terziario (E.B.T.) e l’Ente Bilaterale Lavoro Del Turismo (E.B.L.T.)
Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa
2010 - Manzo A., Bravo N. e Toffoletto V.Riferimenti legislativi
Disciplina delle strutture ricettive extralberghiere
2017 - Legge regionale del 3 agosto 2017, n. 13 - BU 32 10/08/2017MANIFESTO PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO ACCESSIBILE
2009 - Ministero del TurismoStrutture ricettive e accessibilità: le normative tecniche per l’accessibilità nel settore della ricettività
2017 - Monzeglio EugeniaTESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA EDILIZIA
2001 - DPR 6 giugno 2001, n. 380 (e s.m.i.) - G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001Articoli
COMUNICARE L’ACCESSIBILITÀ
2021, Settembre - Giovanni Ferrero, Segretario Generale ISiTT - Istituto italiano per il Turismo per Tuttti e Direttore CPD - Consulta per le Persone in difficoltàL’ACCOGLIENZA COME ELEMENTO CARDINE DEL TURISMO
2021, Giugno - Giovanni Ferrero, Segretario Generale ISiTT - Istituto italiano per il Turismo per Tuttti e Direttore CPD - Consulta per le Persone in difficoltàTURISMO PER TUTTI: UNA NUOVA PROSPETTIVA
2021, Marzo - Giovanni Ferrero, Segretario Generale ISiTT - Istituto italiano per il Turismo per Tuttti e Direttore CPD - Consulta per le Persone in difficoltàFormazione
Webinar – Turismabile 20.21 – Il Turismo per Tutti
Webinar – Turismabile 20.21 – Incontro con gli operatori
Secondo incontro webinar dedicato all’informazione e formazione e rivolto a tutti gli operatori della filiera turistica operanti sul territorio regionale piemontese.
Turismabile – Puntata 1 – Il Turismo Outdoor
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospite: Pietro Scidurlo, presidente Associazione FreeWheels
Cosa vuol dire occuparsi di Turismo Outdoor For All?
Vivere le esperienze di attività outdoor nel rispetto delle proprie specifiche necessità, garantendo accessibilità e continuità di percorrenza. La prima accessibilità passa dall’informazione.
Turismabile – Puntata 2 – Ospitalità Accessibile
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospite: Roberto Vitali, presidente Associazione Village For All
“I turisti con disabilità, sono prima di tutto turisti”
Per avvicinarsi al Turismo per Tutti è necessario informarsi, formarsi e comunicare.
Un’ospitalità inclusiva e fruibile inizia quando ci si concentra sui bisogni specifici dell’ospite per progettare un servizio di qualità.
Il turista con disabilità viaggia per godere della destinazione: è necessario garantire a tutti la vacanza che si aspetta.
Turismabile – Puntata 3 – Accessibilità = Accoglienza
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospiti:
Pete Kercher, co-fondatore di Design for All
Fabio Borio, presidente Federalberghi Torino
Come consolidare l’approccio inclusivo e la filosofia del Turismo for All? Pensare for All consente di guardare il mondo reale nel suo complesso senza escludere elementi di ogni anello della catena dell’accoglienza. Per fornire un servizio di accoglienza personalizzato e adeguato alle esigenze di tutti è necessario andare oltre alla conformità normativa e avvicinarsi alle necessità del singolo. Spesso le richieste di mercato possono spostare la risposta verso a una facile e puntale risoluzione: è qui che diventa strategico e fondamentale il ruolo del progettista formato e specializzato che deve poter essere presente in tutti i percorsi decisionali mantenendo attiva le riflessione sull’inclusività. Il sistema di accoglienza non può riflettere solo sulla ricettività ma deve includere tutta la catena di servizi che un turista con esigenze specifiche utilizza: mobilità, proposte e servizi, comunicazione, etc…
Turismabile – Puntata 4 – Accoglienza dei turisti con disabilità sensoriali
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospiti:
Consuelo Agnesi, architetto esperto in progettazione inclusiva e accessibilità.
Vincenzo Zoccano, politico e dirigente nazionale Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
La prima difficolta di un turista con disabilità sensoriali è la comunicazione nel reperire le informazioni e nella relazione.
Per superare queste problematiche bisogna lavorare per formare personale preparato, mettendo sempre in campo l’empatia.
Sfruttare tutti metodi di comunicazione che conosciamo (verbale, gestuale o con l’aiuto della tecnologia) apre infinite strade di relazione e approccio. L’accoglienza vince sempre.
Turismabile – Puntata 5 – Territori for All: Utopia?
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospite: Consuelo Agnesi, architetto esperto in progettazione inclusiva e accessibilità
Costruire territori for All si può.
Si può cominciare da piccoli e semplici interventi come dare informazioni dettagliate al turista sulle proposte evidenziando le caratteristiche di accessibilità e fruibilità della proposta. Bisogna pensare a proposte di comunicazione multimodali in loco per offrire indicazioni di orientamento e di sicurezza per tutti.
Accogliere non deve limitarsi alla sensibilità dell’operatore ma deve seguire processi di formazione dedicati e professionalizzanti
Turismabile – Puntata 6 – Operatori Turistici e Accessibilità
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospiti:
Dimitri Ciaschini, presidente Associazione Direttori Albergo Piemonte
Andrea Cerrato, presidente della Federazione Consorzi Turistici della Regione Piemonte “Piemonte Incoming”
Per dare forma a una nuova strategia di mercato si deve considerare la resa accessibile e fruibile di una proposta turistica come una reale opportunità di profitto. Le persone hanno sempre più esigenze specifiche e per offrire adeguate e soddisfacenti risposte a questo target in aumento bisogna orientare le proprie strategie in ottica inclusiva.
E’ necessario quindi spostare l’attenzione dalla sola accessibilità normativa alla più completa accoglienza inclusiva per lo sviluppo di un nuovo concetto di marketing: un prodotto for All si rivolge a tutti!
Turismabile – Puntata 7 – Territori For All: Utopia?
Presentatore: Giovanni Ferrero, direttore CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà
Ospiti:
Dimitri Ciaschini, presidente Associazione Direttori Albergo Piemonte
Andrea Cerrato, presidente della Federazione Consorzi Turistici della Regione Piemonte “Piemonte Incoming”
Nel processo di cambiamento bisogna abbandonare l’esclusivo pensiero normativo, la vecchia simbologia e i “bollini” che non raccontano l’accessibilità e fruibilità di un territorio per comunicare se stessi in modo che sia il turista a scegliere quello che più si avvicina alle proprie esigenze e necessità. La formazione degli operatori deve portare a ragionare anche sulla fotografia e sulle modalità più adeguate di scatto da utilizzare per aiutare il turista a scegliere rispetto ai quei criteri personali che determineranno la sua scelta finale.
La cultura for All va diffusa per coinvolgere il territorio nell’accogliere l’ospite che, oltre alla camera d’albergo, si sposta e vive il territorio per poter godere appieno della sua esperienza di viaggio.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 1
L’accoglienza di un turista con disabilità fisico motoria.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 2
L’accoglienza di un turista con disabilita visiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 3
L’accoglienza di un turista con disabilita uditiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 4
Approcciarsi alla richiesta di prenotazione di un turista con disabilità visiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 5
Approcciarsi alla richiesta di prenotazione di un turista con disabilità uditiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 6
Accogliere un turista con disabilità fisico-motoria all’arrivo al parcheggio di una struttura ricettiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 7
Accogliere un turista con disabilità visiva all’arrivo al parcheggio di una struttura ricettiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 8
Accogliere un turista con disabilità uditiva all’arrivo al parcheggio di una struttura ricettiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 9
Approcciare con un turista con disabilità fisico-motoria al ristorante e assisterlo mentre si reca nella piscina dell’albergo.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 10
Approcciare con un turista con disabilità visiva al ristorante.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 11
Approcciare con un turista con disabilità uditiva al ristorante.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 12
Accompagnare in stanza un turista con disabilità fisico-motoria.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 13
Accompagnare in stanza un turista con disabilità visiva.
Accoglienza For All – Indicazioni e Suggerimenti – Puntata 14
Accompagnare in stanza una turista con disabilità uditiva.
VIDEO PRESENTAZIONE SCHEDA AUTORILEVAZIONE
L’utilità di compilare la scheda di autorilevazione dell’accessibilità e fruibilità della propria risorsa turistica.
Webinar – Presentazione “Guida informativa Turismo per Tutti”
2 dicembre. Il Webinar è stata l’occasione per presentare la Guida Informativa Turismo per Tutti sul Turismo per Tutti in montagna, per conoscere gli elementi da analizzare così da offrire un’esperienza turistica for All.
Seminario – Turismo Accessibile “Dall’Accoglienza alla Comunicazione”
4 dicembre. IL seminario dedicato al Turismo Accessibile “Dall’Accoglienza alla Comunicazione”. Il seminario è stato previsto all’interno del eventi dedicati al 3 Dicembre – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2021.